| Lacrime di Marzo (Claudio Baglioni - Un cantastorie dei giorni 
        nostri 1971) 
     Le lacrime di marzo che ora tu piangi per memi fan sentire grande importante più di un re
 mi piace dirti cose per le quali soffrirai
 coprirti di bugie e di cattiverie che tu accetterai
 
 le lacrime d'aprile sono musica per me ...
 le cerco in tutti i luoghi e poi le trovo su da te
 ed io ti spezzo il cuore tanto so che resterai
 ad ascoltare me per tutti i giorni che per me vivrai
 
 le lacrime di marzo già non le capisco più
 però io sono in piedi ed in ginocchio ci sei tu ...
 a volte vorrei dirti che sto bene insieme a te
 ma ho tanto di quel tempo perché tu non vivi senza me
 
 ti sei uccisa ieri ... non ce la facevi più...
 le lacrime di giugno almeno non le piangi più
 io giro per il mondo e ho raccontato a chi non sa
 che il cielo a marzo è azzurro e che non piange ...
 |  | Le lacrime di marzoche ora tu piangi per me
 mi fan sentire grande ed importante,come un re.
 Mi piace dirti cose per le quali soffrirai
 coprirti di bugie e di cattiverie che tu accetterai.
 Le lacrime di aprile sono musica per me
 le cerco in tutti luoghi e poi le trovo su da te,
 ed io ti spezzo il cuore tanto so che resterai ad ascoltare me per tutti 
        giorni che per me vivrai.
 Le lacrime di maggio già non le capisco più,
 però io sono in piedi ed in ginocchio ci sei tu.
 A volte vorrei dirti che sto bene insieme a te,
 ma ho tanto di quel tempo
 perchè tu non vivi senza me.
 Ti sei uccisa ieri non ce la facevi più le lacrime di giugno almeno non 
        le piangi più.
 Io giro per il mondo e ho raccontato a chi non sa che il cielo a marzo è
 azzurro e che non piange.
 
 Ho voluto riportare il testo per intero,perchè mi dispiace tanto che il 
        grande pubblico e i critici non apprezzino,come dovrebbero,questo 
        capolavoro e poi perchè è questa una delle prime canzoni che mi hanno 
        fatto conoscere il lato di Claudio che da adolescente avevo ignorato!!!!
 L'argomento della morte della donna amata è affrontato in modo 
        diverso,viene espresso un grandissimo senso di colpa per una morte della 
        quale ci si sente responsabili ed infatti è così:lei si suicida perchè 
        non sopporta il dolore che gli causa l'indifferenza e la crudeltà di 
        questo uomo,che in realtà la ama ma non glielo sa dire...
 Credo che Claudio in queste parole così semplice abbia saputo esprimere 
        un significato quasi sublime... e siamo qui a tutto un altro livello... 
        argomento triste,ma sentito...non credo sia una storia personale,ma 
        Claudio attraverso queste parole riesce a toccare e a far vibrare le 
        corde del mio cuore.
 
 Valentina
                   
Recensioni |